×

CANTINETTA VINO

Visualizzati 1-24 su 59 articoli

Cantinetta Vino: scegliere le migliori

Chi ama il vino sa bene che quest'ultimo deve essere conservato in modo adeguato all' interno di una cantinetta vino affinché se ne possa preservare il gusto. Per tale ragione in commercio al giorno d'oggi ci sono tantissime cantinette vino disponibili che variano a seconda delle esigenze.

Le cantinette per vino sono progettate specificamente per conservare bottiglie di vino a temperature controllate. A differenza dei frigoriferi classici, questi sono costruiti per conservare e mantenere in condizioni ideali la temperatura e l' umidità del vino nel tempo. Disponibili con diverse dimensioni e capacità, per adattarsi alle esigenze degli appassionati di vino, dai modelli più piccoli per casa ai più grandi per i professionisti del settore e gli appassionati che possiedono una grande collezione.

Possiamo fare una distinzione in base alla funzionalità, alle caratteristiche e alla capacità. I modelli principali sono essenzialmente quattro: la cantinetta vino mono temperatura e doppia temperatura, la cantinetta vino da incasso, in legno e libera installazione.

bottiglie di vino

Cantinetta vino professionale

Le cantinette vino professionali possono distinguersi rispetto a quelle domestiche per tante funzionalità e caratteristiche diverse. possono essere inserite all'interno di un mobile o un altro complemento d'arredo e permette di risparmiare spazio poiché non è ingombrante. Per tale ragione è consigliabile scegliere questo modello se la cantinetta deve essere disposta negli ambienti piuttosto piccoli e ristretti. Nel caso in cui invece lo spazio a disposizione dovesse essere abbastanza grande si può scegliere una cantinetta frigo per vino da libera installazione. Quest'ultima è decisamente più ampia e capiente e permette di conservare un numero maggiore di bottiglie.

Tuttavia è opportuno tenere in considerazione che non tutti i tipi di vino possono essere conservati allo stesso modo. Proprio per questo motivo nasce la cantinetta vino doppia temperatura. Esse consentono di avere sempre del vino di ottima qualità e alla giusta temperatura in qualsiasi momento.  La doppia temperatura, dunque, permette di conservare due tipi di vino diversi ( ad esempio un bianco e un rosso) mantenendone inalterate le caratteristiche organolettiche.  Il modello di cantinetta vino WINE32FG della Tecfrigo ha griglie a filo in acciaio con inserto legno, centralina elettronica, display digitale della temperatura, Filtro carbone, Compressore a bassa vibrazione, Vetri fumè con filtro anti-UV e un elegante porta in vetro. Questa elegante cantinetta può essere utilizzata in una sala ristorante, in una enoteca o semplicemente nel proprio soggiorno di casa.

Le cantinette vino in legno sono eleganti soluzioni per la conservazione del vino. Rispetto ai precedenti modelli, queste cantinette puntano anche al design oltre che alla performance. costruite con pregiati tipi di legno, con variazione di colore dal noce al bianco. Come il modello CW400L di Ucinque mono temperatura rivestita in legno. La parte esterna del frigorifero è realizzata in legno, che può essere scelto in base alle preferenze estetiche dell'utente o per abbinarsi al design dell'ambiente circostante. La parte interna è progettata con mensole in legno estraibili per ospitare le bottiglie in modo sicuro e ottimale, sia posizionate orizzontalmente che verticalmente.

La cantinetta per il vino classiche sono cantinette refrigerate ad unica temperatura. La refrigerazione che caratterizza queste cantinette è differenziata in base al modello. Esistono versioni a refrigerazione roll-bond, roll-bond con ventola, statica e ventilata. In base alla tipologia di refrigerazione scelta, è possibile avere un differente impatto energetico ed una differenza sostanziale nella silenziosità dello strumento.

Cantinetta vino: caratteristiche

La cantinetta vino con refrigerazione statica non produce ghiaccio e dunque consente di non sbrinare il frigo dopo un certo periodo. Il sistema di refrigerazione ventilata della cantinetta per vino è dotata di una ventola che permette di conservare al meglio le bottiglie di vino. Questa ventola (può essercene anche più di una) garantisce un movimento dell'aria costante e mantiene quindi uniforme la temperatura interna della cantinetta. Bisogna inoltre ricordare che le cantinette per vino non possono essere paragonate a un normale frigorifero. Esse infatti sono state create appositamente per questo scopo poiché isolano le bottiglie termicamente, le proteggono dalla luce e assicurano una temperatura ottimale. Naturalmente è opportuno considerare anche l'aspetto estetico: chi preferisce può disporre le cantinette in casa, in ufficio, in un bar o in qualsiasi altro luogo come un vero e proprio oggetto d'arredamento.

Zone di temperatura regolabili: I frigoriferi per vino di solito dispongono di almeno due zone di temperatura regolabili. Questo è utile perché diversi tipi di vino richiedono temperature di conservazione diverse. Ad esempio, i vini rossi e i vini bianchi sono spesso conservati a temperature diverse.

Controllo dell'umidità: La giusta umidità è essenziale per mantenere il tappo della bottiglia in buone condizioni e impedire che il vino si ossidi. I frigoriferi per vino spesso offrono la possibilità di regolare l'umidità.

Protezione dai raggi UV: La luce solare e i raggi UV possono danneggiare il vino nel tempo. I frigoriferi per vino sono progettati per proteggere le bottiglie da questa esposizione nociva.

Design interno: Gli scaffali dei frigoriferi per vino sono spesso progettati per ospitare bottiglie di vino in posizione orizzontale, mantenendo il tappo umido e prevenendo la formazione di sedimenti indesiderati.

Isolamento acustico: Alcuni modelli di frigoriferi per vino sono progettati con materiali isolanti per ridurre il rumore, permettendo al vino di riposare indisturbato.