Le cantinette vino professionali possono distinguersi rispetto a quelle domestiche per tante funzionalità e caratteristiche diverse. possono essere inserite all'interno di un mobile o un altro complemento d'arredo e permette di risparmiare spazio poiché non è ingombrante. Per tale ragione è consigliabile scegliere questo modello se la cantinetta deve essere disposta negli ambienti piuttosto piccoli e ristretti. Nel caso in cui invece lo spazio a disposizione dovesse essere abbastanza grande si può scegliere una cantinetta frigo per vino da libera installazione. Quest'ultima è decisamente più ampia e capiente e permette di conservare un numero maggiore di bottiglie.
Tuttavia è opportuno tenere in considerazione che non tutti i tipi di vino possono essere conservati allo stesso modo. Proprio per questo motivo nasce la cantinetta vino doppia temperatura. Esse consentono di avere sempre del vino di ottima qualità e alla giusta temperatura in qualsiasi momento. La doppia temperatura, dunque, permette di conservare due tipi di vino diversi ( ad esempio un bianco e un rosso) mantenendone inalterate le caratteristiche organolettiche. Il modello di cantinetta vino WINE32FG della Tecfrigo ha griglie a filo in acciaio con inserto legno, centralina elettronica, display digitale della temperatura, Filtro carbone, Compressore a bassa vibrazione, Vetri fumè con filtro anti-UV e un elegante porta in vetro. Questa elegante cantinetta può essere utilizzata in una sala ristorante, in una enoteca o semplicemente nel proprio soggiorno di casa.
Le cantinette vino in legno sono eleganti soluzioni per la conservazione del vino. Rispetto ai precedenti modelli, queste cantinette puntano anche al design oltre che alla performance. costruite con pregiati tipi di legno, con variazione di colore dal noce al bianco. Come il modello CW400L di Ucinque mono temperatura rivestita in legno. La parte esterna del frigorifero è realizzata in legno, che può essere scelto in base alle preferenze estetiche dell'utente o per abbinarsi al design dell'ambiente circostante. La parte interna è progettata con mensole in legno estraibili per ospitare le bottiglie in modo sicuro e ottimale, sia posizionate orizzontalmente che verticalmente.
La cantinetta per il vino classiche sono cantinette refrigerate ad unica temperatura. La refrigerazione che caratterizza queste cantinette è differenziata in base al modello. Esistono versioni a refrigerazione roll-bond, roll-bond con ventola, statica e ventilata. In base alla tipologia di refrigerazione scelta, è possibile avere un differente impatto energetico ed una differenza sostanziale nella silenziosità dello strumento.